C’erano una volta, in un periodo più o meno lontano della storia, eroine letterarie,

personaggi fantastici o meno caratterizzati da grandi personalità e peculiarità uniche che li rendevano irresistibili, capaci di realizzare tutti i loro sogni, raggiungere i propri obiettivi e che avevano … fantastici armadi! Armadi pieni di vesti di pregiatissimi tessuti, fili di perle, velette, Corsetti, redingote, gorgiere, crinoline… Fermi tutti! Ma cosa sono questi capi di abbigliamento?
Leggendo romance di ambientazione storica, capita spesso di sentire nominare capi d’abbigliamento in disuso da almeno qualche secolo. Le più fortunate e colte hanno qualche reminiscenza di ritratti di nobildonne o opere d’arte con cui sopperire lacune immaginative in fatto d’abbigliamento di epoche passate, ma spesso anche le serie TV accorrono in nostro aiuto, facendosi apprezzare anche per gli stupendi costumi scenici degli attori.
Le serie TV di ispirazione storica di sovente sono in grado di riservare piacevoli sorprese e di emozionarci anche grazie ai vari outfit mostrati durante il corso degli episodi. Non solo gallerie d’arte, musei e collezioni private di abiti d’epoca possono darci suggerimenti stilistici sull’abbigliamento nel passato, ma anche aree diverse e più quotidianamente accessibili, come per l’appunto le serie TV, che negli ultimi anni sono diventate parte della nostra routine (e delle serate sul divano).
Le serie TV che vi sto per proporre sono una vera delizia per chi ama sia la moda che la storia!
Salem – Abiemtazione XVII secolo nel Massachusetts coloniale. Serie Tv ispirata ai tragici accadimenti dei processi di Salem ma da un prospettiva del tutto inaspettata.



Outlander – Fantastica serie TV basata sui romanzi della scrittrice statunitense Diana Gabaldon, racconta le vicende della viaggiatrice nel tempo Claire Beauchamp trasportata dal 1945 alla Scozia del 1743.




Penny Dreadfull – Ambientazione Londra 1891, serie Tv ispirata dalle omonime pubblicazioni del XIX secolo in cui si intrecciano e appaiono personaggi letterari provenienti dalla letteratura dell’epoca: Dorian Gray, Frankestein, Dr. Jekyll, streghe, lupi mannari e vampiri
Harlots – Londra 1763, le protagoniste di questa serie sono le colorate prostitute dei sobborghi della capitale inglese, in un epoca in cui per una donna sola non esistevano molte professioni…
Downton Abbey – Inizi del ‘900, Hampshire Regno Unito. La serie drammatica britannica in costume di maggior successo