Che cos’è una sinossi?
La sinossi non è la trama di un’opera, o come viene chiamata talvolta ‘la quarta di copertina’. La sinossi è riassunto esaustivo di un’opera letteraria, che comprende tutto lo svolgimento della vicenda narrata e permette di mettere in luce gli elementi più significativi della trama del libro, nonché della sua struttura.
Che cosa deve contenere la sinossi?
Abbiamo dunque stabilito che la sinossi è un riassunto completo della trama dall’inizio alla fine, ma non solo.
La sinossi deve rispondere alle seguenti domande:
- Chi sono i personaggi principali?
- Cosa accade loro?
- Dove si svolgono gli eventi narrati e quando?
- Qual è l’intreccio, ovvero, come si susseguono i fatti tra loro? Ad esempio: la narrazione segue una linea temporale lineare o si snoda attraverso flashback? E da chi vengono esposti questi fatti? La narrazione è in prima o in terza persona? Al passato o oppure al presente?
- Ci sono delle tematiche particolari che tocca il romanzo? Quali?
Consigli utili
Si dice che scrivere la sinossi del proprio romanzo, per alcuni scrittori sia più difficile che la stesura del romanzo stesso. Ma non scoraggiatevi e accettate un consiglio: ‘di meno è meglio’. Rimanete entro un limite di 2.000 battute. Cercate di essere concisi, non entrate troppo nei dettagli e date una visione generale dell’opera che invogli a leggere piuttosto che spieghi tutto subito.

Invio Manoscritti
Sei pronto a proporre a una Casa Editrice il tuo libro? Proponilo a Libreria Rosa.
Rispondi