Questo articolo raduna i Paranormal Romance più popolari tra le lettrici con VAMPIRI come protagonisti. La lista è stata stilata in base ai consigli di lettura più frequenti del Gruppo Facebook Paranormal & Romance TRIBE.
1- La Principi Azzurro Sangue – PAOLA GIANINETTO
Se amate le storie che hanno come protagonisti i vampiri, come non proporvi la saga “Principi Azzurro Sangue” di Paola Gianinetto. Una scrittrice italiana che saprà farvi innamorare della sua penna accattivante e inusuale, proprio come i suoi protagonisti. Aspettatevi tanto eros, trame intricate e descrizioni ricche di dettagli impeccabili che si snodano tra presente e passato, ripercorrendo l’esistenza centenaria dei vampiri di questa serie. I libri sono in tutto sei, autoconclusivi, ma vi consigliamo di leggerli in ordine cronologico per non perdervi nessun dettaglio.
TRAMA del primo libro “KYLER“:

TRAMA
Dopo la morte dell’amata mamma, Nia non ha un posto che può chiamare casa, non appartiene a nessun luogo e le persone attraversano la sua vita senza lasciare traccia. Quando perde il lavoro in una casa editrice di Windhill, cittadina sperduta nel nord del Michigan, Nia conosce Elizabeth, la proprietaria del Tiresia, un locale notturno immerso nella foresta che circonda la città. L’affinità tra le due ragazze è immediata, ma presto Nia scopre che la sua nuova amica nasconde uno spaventoso segreto: Elizabeth, in realtà, è una vampira.
Dopo lo shock iniziale, grazie al profondo affetto che la lega a Beth, Nia riesce ad accettare la sua natura e inizia il viaggio in un mondo popolato di potenti creature immortali. Tra loro c’è anche Kyler, il misterioso socio di Beth: il Principe Oscuro è diabolicamente affascinante e irresistibilmente sensuale.
E vuole lei.
Nonostante la paura e i disperati tentativi di opporsi all’attrazione che la spinge verso un pericoloso predatore, alla fine Nia non può fare altro che arrendersi a lui.
Ma un mortale pericolo minaccia il loro amore appena nato, un amore così grande da superare qualsiasi ostacolo.
La serie è così composta:
2 – La fiamma del desiderio – Jeaniene Frost
Se amate i vampiri e il Paranormal romance non potete – sul serio non potete – non conoscere Jeaniene Frost. Questa autrice ha scritto molti libri sui vampiri, tra i quali l’acclamatissima serie dedicata a Cat&Bones, ma noi ve ne vogliamo proporre una più breve composta da soli due libri, per farvi assaggiare la penna di questa autrice. Quindi ecco il must have da mettere nella vostra libreria:
TRAMA del primo libro “LA FIAMMA DEL DESIDERIO“:

TRAMA
Lei è una mortale con un potere oscuro. Lui è il Principe della Notte.
Dopo il tragico incidente che ha segnato il suo corpo e distrutto i suoi sogni, Leila ha scoperto di poter conoscere i segreti più neri e profondi di una persona semplicemente toccandola. Più che un dono è una maledizione, che la condanna a una vita di solitudine. Fino a quando le creature della notte non la rapiscono per far cadere in trappola il vampiro più temuto di tutti, Vlad Tepesh. Vlad ha ispirato la leggenda di Dracula, anche se è saggio non ricordarglielo: ha un conto in sospeso con il romanzo di Stoker e con tutte quelle che chiama ‘ridicole caricature’ sul suo conto.
Leila non tarda a capirlo: Vlad si può definire solo come il vampiro più bello, arrogante e feroce che esista. Il più raro dei suoi poteri è quello con cui controlla il fuoco, ma ben altre sono le fiamme che stanno per consumarlo…
La serie è così composta:
3 – BLOODY LOVE – MIA ANOTHER
Se le saghe e le serie non fanno per voi, eccovi un libro a volume unico. Keiran, il protagonista, è un vampiro vecchio stile: seducente e spietato, dalla natura crudele e predatoria. Bloody Love si intitola il libro, aspettatevi davvero molto sangue e godetevi la Londra vittoriana ricreata da questa autrice con sorprendente abilità.
TRAMA del primo libro “BLOODY LOVE“:

TRAMA
“Non guardare a fondo negli occhi di un Reietto, non ascoltare le sue parole. Sono come quelle del serpente che indusse Eva nel peccato. È da quel serpente che loro sono nati”.
Londra, XIX secolo.
L’affascinante Keiran Krauss, che a prima vista sembra un rispettabile Lord, è un vampiro, un cosiddetto Reietto. Nella gerarchia dei suoi simili ricopre un ruolo fondamentale: sbarazzarsi di chi non rispetta le regole.
Il suo incontro con Mya Blackwell sembra voluto dal destino. C’è qualcosa, in quella ragazza, che lo priva del sonno, che lo tormenta. Il suo sangue è il più delizioso che abbia mai assaggiato. Deve averla a ogni costo.
Mya non ha paura di lui. Non le sembra poi tanto diverso da un criminale qualunque, anzi, in Keiran Krauss vede solo un tiranno che l’ha strappata alla sua famiglia per portarla con sé e nutrirsene. Quando inizierà a conoscerlo meglio, però, si renderà conto che niente è come sembra: Keiran ha costruito intorno a sé una fitta rete di segreti e accordi, si fida di poche persone, e quelle sulle quali può contare sono ancora meno. Sopravvive sul filo del rasoio, sempre in bilico tra la vita e la morte, il bene e il male, tra umano e vampiro.
Eppure, c’è qualcosa di buono in lui, c’è una luce in fondo alla ferocia del suo sguardo, che Mya intende portare allo scoperto, anche a costo di innamorarsi perdutamente di un Reietto, anche a costo di perdersi per sempre.
4 – Finché non cala il buio – Charlaine Harris
Alzi la mano chi ha visto (e adorato) la serie TV True Blood! E’ giunto il momento di fare la conoscenza letteraria di Sookie Stackhouse. La serie è composta da 11 libri, non sono pochi ma vale assolutamente la pena di leggerli e nulla vi vieta di continuare a immaginare Alexander Skarsgård nei panni del biondissimo vampiro Eric.
TRAMA del libro “FINCHé NON CALA IL BUIO“

TRAMA
Grazie all’invenzione di un sangue sintetico, i vampiri si sono trasformati da mostri leggendari in semplici cittadini che amano andarsene in giro di notte. Gli esseri umani, dunque, non dovrebbero più fare parte della loro “dieta”. Molti continuano però a temere la presenza di queste creature “che spuntano fuori dalla bare”. Capi religiosi e governanti di tutto il mondo hanno compiuto le loro scelte riguardo alla politica da adottare: ma nella cittadina di Bon Temps, in Louisiana, non è stata ancora presa una decisione definitiva. Sookie Stackhouse, che a Bon Temps fa la cameriera in un bar, sa cosa significa essere emarginati. Dotata della capacità di leggere nel pensiero di chi le sta accanto, Sookie non ha tuttavia alcun pregiudizio ed è favorevole all’integrazione dei vampiri: tanto più da quando ha conosciuto Bill Compton, un bellissimo ragazzo di centosettantatré anni che vive nella sua stessa strada. Una serie di avvenimenti misteriosi metterà però a dura prova la sua benevolenza.
ORDINE CRONOLOGICO DELLA SERIE
5 – La Confraternita del Pugnale Nero – j.R WARD
“La Confraternita del Pugnale Nero”, una serie acclamatissima che a oggi (Maggio 2022) conta 18 volumi già tradotti in italiano dedicati ai vampiri della Ward. Ogni libro della serie ha come protagonista una coppia di verse, le cui vicende si aprono e chiudono senza lasciare il finale in sospeso, tuttavia, vi consiglio di leggerli in ordine cronologico. Chicca della serie: uno dei libri è dedicato a una coppia M/M, ovvero alla storia d’amore tra due uomini.
TRAMA del primo libro “IL RISVEGLIO“

TRAMA
Beth Randall è una giovane cronista di nera in un giornale di provincia, a Caldwell NY. Abituata ad aggirarsi tra colleghi giornalisti, poliziotti e delinquenti che non le staccano gli occhi di dosso, ha imparato a tenerli a bada. Quando uno sconosciuto entra nel suo appartamento forzando con naturalezza la porta, Beth dovrebbe urlare e tentare la fuga. Invece è travolta e si abbandona a un desiderio che non ha mai provato prima. Il terrore viene dopo, quando Wrath le parla di Darius, il padre che Beth non ha mai conosciuto, e che gli ha affidato il compito di assisterla e proteggerla. Perché Darius e Wrath appartengono a una stirpe di vampiri da secoli in lotta per la sopravvivenza. E Beth sta per entrare in un mondo nero come la notte e rosso di sangue, sta per andare incontro alla trasformazione di tutto il suo essere.