Recensione al romanzo: “Biografia di un Vampiro: L’amore” di Dana Porter

Consigli di lettura a cura di Francesca Trentini – Scrittrice e Editor

PARANORMAL

romance


Titolo: Biografia di un Vampiro: L’amore

Autrice: Dana Porter

Serie: A Vampire’s Life #1

TRAMA

Può l’amore sopravvivere quando il cuore si ferma? Può l’amore restare intatto in un cuore privo di vita? Nel lontano 1839 nasceva Cedric Howard, tra le vaste campagne del Midwest degli Stati Uniti. Nacque in una famiglia di inservienti e il suo destino sarebbe stato quello di seguirne le orme, se non fosse che il destino spesso segue percorsi alternativi, sconosciuti e incomprensibili. Così, Cedric, invece di rimanere analfabeta e ignorante come i propri genitori, imparò a leggere e scrivere, aiutato da lei: Margaret Lewis. Cedric e Margaret trascorrevano molto tempo insieme e questo li portò a provare dei sentimenti l’uno per l’altra, sentimenti forti, di amore puro. Amore che, tuttavia, non era loro permesso provare, data l’appartenenza a due ranghi sociali opposti, ma non solo… Cedric Howard si sentiva fortunato, nonostante tutto, aveva la possibilità di trascorrere tutto il tempo che desiderava insieme alla propria amata, fino al giorno in cui ella gli chiese di allontanarsi. Questo per Cedric significò lasciare tutto ciò che amava e conosceva per procedere verso un ignoto e burrascoso avvenire. Conosceva il mondo soltanto attraverso i libri che leggeva, ma dovette farsi coraggio e intraprendere quel viaggio, un cammino che lo avrebbe condotto su strade tortuose e oscure. Strade senza ritorno, strade che lo avrebbero portato a perdere tutto, ma anche a ritrovare qualcosa. Oggi, Cedric Howard – il vampiro Cedric Howard – ci racconta la sua storia, per mano dell’editore cui ha affidato la stesura dell’autobiografia che state per leggere: Edward Parker.

Recensione

Intenso, introspettivo, elegante. Sono questi i tre aggettivi che mi vengono in mente se penso al primo volume della trilogia Biografia di un Vampiro di Dana Porter.
Si tratta della storia di Cedric, vampiro da più di 100 anni, narrata da Cedric stesso a Edward, un umano che si è offerto di scrivere la sua autobiografia.
È anche la storia di un giovane Cedric umano, figlio di servi che lavoravano per una famiglia facoltosa, innamorato della nobile Margaret, e di come lei gli sia stata strappata dalle braccia a causa di un vampiro.

È la storia di una fuga e di un ritorno a casa, per scoprire che Margaret stessa era diventata una vampira, e di un viaggio disperato alla sua ricerca.
La storia di un amore distrutto, che ha portato Cedric a diventare vampiro, che ha perso il suo amore e soffocato i propri sentimenti, che solo ora tornano a galla per poter narrare la sua storia al giovane scrittore di Londra.
L’amore è un sentimento morto e sepolto nel cuore del vampiro, ma… se non fosse esattamente così? Se contro la propria volontà Cedric si stesse innamorando di nuovo?

La prima cosa che ho notato è che non si tratta del classico paranormal romance. I toni sono molto cupi e gotici e l’atmosfera che si respira maggiormente è più quella ottocentesca rispetto a quella della Londra odierna.
Lo stile è molto narrativo, e non potrebbe essere altrimenti, dato che i fatti sono raccontati da Cedric stesso come sue memorie. È al contempo anche fortemente introspettivo perché, mentre narra, Cedric è costretto a scavare nel suo apatico cuore e ritrovare sentimenti che non provava più da decenni.
Ho apprezzato molto lo stile dell’Autrice, elegante e curato in ogni particolare, perfettamente adatto all’epoca in cui si svolgono i fatti.

Devo ammettere che io ho iniziato ad apprezzare i vampiri quando ho scoperto che potevano essere inseriti anche in un contesto contemporaneo, non solo nell’epoca Ottocentesca che, non so come mai, non mi ha mai attratto in modo particolare.
MA. Questo romanzo è talmente intenso e il ritmo così incalzante che per la prima volta sono stata davvero risucchiata in quell’epoca, rimanendone affascinata.
Mi sono ritrovata a girare le pagine in maniera febbrile per scoprire cosa sarebbe successo dopo.
Purtroppo è necessaria la lettura degli altri due volumi prima di scoprire i dettagli della vita da vampiro di Cedric e quale sorte toccherà all’ignaro umano che si è offerto di fargli non solo da portavoce, ma anche da pasto durante la stesura della biografia. La buona notizia è che la trilogia è già uscita al completo e non dobbiamo attendere.


Un romanzo che consiglio a tutti coloro che adorano le atmosfere cupe e oscure e scavare a fondo nei cuori tormentati di esseri che ormai non hanno più nulla di umano.


Francesca trentini

Francesca Trentini è una scrittrice e editor freelance specializzata nei generi romance e fantasy (e i loro sottogeneri) e in narrativa mainstream. Puoi seguirla sul suo profilo Instagram