Se ultimamente avete seguito i social di Libreria Rosa, avrete notato una vera invasione di bellissime ragazze con costumi e trucchi scenici degni di un Fantasy. Non un libro Fantasy a caso, ma proprio della serie ‘Le Streghe di Villacorta’ di Laura Fiamenghi. Che cos’è il Cosplay?
cosplay s. m. inv. La moda di indossare i costumi di personaggi dei film, dei fumetti e dei cartoni animati preferiti.
Qui di seguito vi lasciamo alcune delle splendide immagini ricevute, le potete trovare tutte sul nostro profilo Instagram
Alcune delle nostre preferite
STREGA VIOLA
Dal libro “La Strega e il Cavaliere”
XXI SECOLO Viola, appena ventenne, è saldamente impegnata a vivere una vita normale, nascondendo a tutti la sua insolita capacità udire frammenti dei pensieri altrui ed avere sogni premonitori e visioni. Sua madre, l’unica che forse avrebbe potuto darle delle spiegazioni, è venuta a mancare quando era solo una bambina, così che Viola si trova del tutto impreparata a gestire i suoi poteri che crescono sempre più con il passare del tempo.
Provata e confusa, Viola decide di rifugiarsi nella baita di famiglia sperduta tra le montagne, lì dove i suoi poteri non possano combinare altri guai e lei capisca come gestirli.
XIV SECOLO Ragnor, Signore di Villacorta, è un bastardo, un illegittimo, un cavaliere che ha conquistato con onore e sangue il suo regno e il suo titolo. Nulla è più importante per lui che proteggere e essere un buon sovrano per il feudo che gli è stato affidato dall’Imperatore stesso, ma viene sconfitto dalla Strega del suo acerrimo nemico, Ulfric di Offlaga, e tramutato da essa in un falco, lasciando il suo regno in guerra senza un sovrano.
‘Ogni Cavaliere ha bisogno di una Strega, dovesse trovare la propria anche attraverso le soglie del tempo.’


SPARDA
Dal libro “La Figlia del Demone”
XIV secolo, Etan di Offlaga è un cavaliere valoroso e anche uno stregone dotato del raro dono dell’Intuito. Cresciuto nel Medioevo ma con l’influenza di sua madre Viola, una strega venuta dal XXI secolo, è un uomo decisamente sopra le righe per la sua epoca.
Per dovere verso il suo regno, Etan prende in considerazione l’idea di sposare l’erede di Sassovivo, un ricco regno confinante.
Incerto sulla possibilità di un matrimonio combinato, Etan si reca a conoscere la bella Milena, ma già dal suo arrivo capisce che Sassovivo nasconde qualcosa. Anzi, qualcuno: Sparda, una creatura misteriosa in possesso di una forza straordinaria e di due occhi verdi come lo smeraldo…
***
“La Figlia del Demone” è il secondo capitolo della saga delle “Streghe di Villacorta” un romance fantasy / paranormal romance autoconclusivo. Non è necessario aver letto il capitolo precedente della saga per poter comprendere la trama, ma a chi lo ha fatto farà piacere ritrovare i personaggi del primo libro.


SISTRALIAN La Succuba
Dal libro “La Figlia del Demone”

FLAMINIA
Dal libro “La Figlia del Demone”

STREGA ELISA
Dal libro “L’Alchimista Oscuro“
Zante l’Alchimista Oscuro, il creatore di chimere, è un demone Incubo, ma da due secoli vive tra gli umani fingendosi uno di essi. Cieco, perennemente scalzo e, per i più, pazzo. Nel laboratorio della sua reggia trasforma e crea soldati imbattibili, attività che porta i signori di molti feudi a bussare alla sua porta.
Quando è Etan di Offlaga, lo stregone cavaliere, a rivolgersi a lui in cerca di aiuto, Zante non ha nessuna intenzione di accontentarlo.
La richiesta? Istruire sulla propria natura una giovane damina per metà una umana e per metà demone Succubo. Un compito per nulla gradito a Zante, peggiorato dal fatto che il demone odia visceralmente i suoi simili e nasconde un segreto più oscuro del suo nome.
Eppure basta un istante al cospetto di Milena di Sassovivo per stravolgere le convinzioni di Zante, obbligandolo a rincorrere il segreto che si annida dietro la ragazza e i suoi colori che riverberano nella tenebra…
***
“L’Alchimista Oscuro” è il terzo capitolo della saga delle “Streghe di Villacorta” un romance fantasy / paranormal romance autoconclusivo. Non è necessario aver letto i capitoli precedenti della saga per poter comprendere la trama, ma a chi lo ha fatto farà piacere ritrovare i personaggi dei primi due libri.
