In occasione di San Valentino, Amazon ha scontato molti dei suoi prodotti tecnologici più i voga, ma per noi lettori compulsivi le offerte da non perdere sono due: quella su Kindle e Kindle Paperwhite i due modelli di e-reader a marchio Amazon.
Che cos’è un e-reader?
Un e-reader è lettore di ebook. Ha una spetto simile a un tablet, ma è pensato appositamente per la lettura, con uno schermo touch antiriflesso per leggere come sulla carta stampata anche alla luce diretta del sole o in condizioni di scarsa luminosità.
1– KINDLE
Da 79,99€ a 64,99€
Il Kindle è il modello più economico di e-reader proposti da Amazon, ma per questo non meno meritevole del suo fratello maggiore Kindle Paperwhite. Praticamente indistruttibile, ha una durata di ricarica impressionante. Con un paio di ore di lettura al giorno, si arriva anche a un mese e mezzo di durata per carica.
Caratteristiche tecniche:
- schemo 6″
- 8 GB di memoria
- Risoluzione 167 ppi
2– KINDLE PAPERWHITE
Da €139,99 a €109,99
Kindle Paperwhite è il modello di punta di casa Amazon, con uno schermo antiriflesso da 300 ppi e bordi sottili. Le sostanziali migliorie rispetto al normale Kindle, riguardano in primo luogo la risoluzione maggiorata ideale per chi dal proprio e-reader vuole leggere fumetti o grapchic-novel. Inoltre, Kindle Paperwhite è leggermente più grande del Kinlde ed è resistente all’acqua, caratteristica che ci consente di portarlo con noi nei luoghi più disparati: nella vasca da bagno, per esempio, senza paura che un tuffo o qualche schizzo ne possano pregiudicare la funzionalità.
Caratteristiche tecniche:
- schemo 6,8″
- 8 GB di memoria
- Risoluzione 300 ppi
Leggere ebook su Kindle
Se si è in possesso di un account Amazon si possono facilmente acquistare migliaia di titoli direttamente dal proprio e-reader, Kindle o Kindle Paperwhite che sia. Anche da cellulare o Pc fisso, accedendo al proprio account Amazon, si possono effettuare acquisti e i titoli compariranno in automatico sul proprio Kindle.
Entrambi i dispositivi, permettono di inviare tramite mail dei file al proprio Kindle in formato PDF o DOC ad esempio, ma anche AZW3, AZW, TXT, MOBI, HTML, DOCX, GIF, PNG, JPEG. Non sono tuttavia supportati ebook in formato epub.
KINDLE UNLIMITED: IL SERVIZIO DI LETTURA IN ABBONAMENTO DI AMAZON
Kindle Unlimited è un servizio a pagamento di Amazon che ti permette di leggere eBook scegliendo tra oltre un milione di titoli, tra cui più di 30.000 in lingua italiana, ad un costo fisso mensile.
Si possono prendere a prestito fino a 10 titoli contemporaneamente e tenerli a portata di mano sul proprio Kindle.
Il servizio ha un costo fisso mensile di €9,99 al mese e ha un periodo di prova gratuito di 30 giorni che può essere disdetto in qualsiasi momento in maniera facile e trasparente.
A CHI CONVIENE ISCRIVERSI?
Iscriversi a Kindle Unlimited conviene o non conviene? Facciamo due conti. Mettiamo che tu sia già un lettore di ebook il cui prezzo va da €2,99 a €9,99. Leggi 2/3 libri al mese? E’ molto probabile che l’abbonamento a Kindle Unlimited si sia ripagato dopo aver scelto una sola lettura.

Attenzione però! Non tutti i libri e gli autori aderiscono al programma Kindle Unlimited. Ragione per cui, se vorrai acquistare l’ultima pubblicazione di uno dei tuoi autori preferiti la pagherai a prezzo pieno, oltre agli €9,99 di Kindle Unlimited.
La consolazione, e non è cosa da poco, è che la libreria Kindle Unlimited è davvero davvero vasta e costantemente aggiornata. Se poi leggi anche in lingua inglese il numero di titoli a cui puoi avere accesso diventa spaventoso.