Recensione: MOON ANGELES – Effetto Farfalla di Francesca Bufalo

Published by

on

Consigli di lettura a cura di Francesca Trentini – Scrittrice e Editor

PARANORMAL

romance


Titolo: MOON ANGELES – Effetto Farfalla

Serie: Moon Angeles #1

Autrice: Francesca Bufalo

TRAMA

Selen approda a Moon Angeles, una cittadina apparentemente normale. Dopo svariati tentativi di prendere in mano la sua vita, finalmente trova un lavoro al Mulier Lux, una discoteca assai particolare, e quando crede di aver trovato un posto dove riuscire a coltivare delle amicizie e mettere radici, incontra Gabriel e Samael – ovvero un angelo e un demone anche se lei ancora non lo sa – che le sconvolgeranno l’esistenza. La verità sul suo passato salterà fuori e Selen capirà che quella sensazione di essere irrisolta e diversa dagli altri che ha da tutta la vita non è solo frutto della sua immaginazione. Selen si troverà a dover affrontare la nuova se stessa, ma non sarà da sola. Infatti una strega e il suo Famiglio, un angelo, un demone e un demone stregone non l’abbandoneranno.

Recensione

Moon Angeles: Effetto Farfalla è il primo romanzo della serie urban fantasy Moon Angeles di Francesca Bufalo, pubblicato da A&A Marzia Carocci Editore.
Selen crede di essere umana: non sa di essere in realtà la figlia di… qualcuno di molto famoso.

Noah, il demone stregone innamorato di sua madre, la protegge fin dalla nascita, facendo in modo che lei non scopra la sua natura, finché lei non approda alla città di Moon Angeles e inizia a lavorare in una discoteca piena di Uliem (esseri sovrannaturali), di cui lei non sa l’esistenza.

Lì incontra Nina, una strega, e i fratelli Gabriel e Samael, rispettivamente angelo e demone, entrambi belli come il peccato e con una storia tormentata alle spalle. Insomma, chi non ama i belli e dannati?
Nessuno è a conoscenza della natura di Selen ma alcuni, incluso Samael, iniziano a sospettarlo. Non dico altro della trama, bella fitta, per non svelare nulla…

La storia si snoda attraverso multipli punti di vista, cosa che di solito non amo, ma in questo caso l’ho adorata, perché ci permette di conoscere anche gli antagonisti e di scoprire risvolti della trama che altrimenti rimarrebbero nascosti. Risvolti che si rivelano spesso colpi di scena concepiti magistralmente. Quindi, quando incontrate un nuovo POV, tremate, perché state per rimanere stupiti!
Questo ci permette inoltre di conoscere a fondo i personaggi, tutti molto ben caratterizzati. Ho adorato anche quelli più antipatici!
Le ambientazioni sono fantastiche: l’Autrice ha un’immaginazione pazzesca! La prima volta che Selen entra al Mulier Lux, la discoteca degli Uliem, sembra di essere lì con lei, in un posto incantato e meraviglioso.
Lo stile della Bufalo è fresco e ironico, e il ritmo è travolgente: parte piano ma accelera man mano, risucchiandoti in un vortice di azione e colpi di scena.
Non mancano le scene piccanti, messe al punto giusto, che non sovrastano la trama ma, anzi, la arricchiscono. D’altronde, si tratta pur sempre (anche) di un paranormal romance, al centro del quale ci sono i sentimenti di Selen per Gabriel (e viceversa) e i sentimenti contrastanti di Selen nei confronti di Samael (e viceversa), nel classico stile fratelli dai caratteri e stili di vita opposti che creano un triangolo amoroso con la protagonista. Tema non certo originale, ma sempre intrigante, che a me ha ricordato molto The Vampire Diaries.
L’unica “pecca” (che pecca in realtà non è): il finale non è autoconclusivo, si conclude con un cliffhanger. Ma niente paura, il secondo romanzo della trilogia, Il potere della farfalla, è già uscito.

Un buon primo romanzo di una serie che promette bene.


Francesca trentini

Francesca Trentini è una scrittrice e editor freelance specializzata nei generi romance e fantasy (e i loro sottogeneri) e in narrativa mainstream. Puoi seguirla sul suo profilo Instagram

Rispondi

%d