*** “La Tredicesima Strega” è il QUARTO volume della serie “Le streghe di Villacorta” Ogni capitolo della serie è dedicato a una coppia di protagonisti ed è autoconclusivo. Non è necessario aver letto i capitoli precedenti della saga per poter comprendere la trama, ma a chi lo ha fatto farà piacere ritrovare i personaggi degli altri libri.***
Acquista l’eBook in prevendita su Amazon
TRAMA
‘Strega Elisa di Villacorta. Unica figlia femmina di Sir Ragnor e Strega Viola di Villacorta. Nipote di Sir Treulf di Oanna. Pupilla del Cardinale di Norimberga…’ Bla bla bla. Elisa preferisce essere semplicemente: Elisa. Refrattaria ai costumi bigotti e maschilisti del XIV secolo, vive e studia nell’epoca di sua madre Viola: il XXI secolo, dove non è obbligatorio darsi del voi e a ventitré anni una donna non è considerata una zitella da compatire.
Dopo l’ennesimo screzio con il padre, Ragnor, per i suoi tentativi di maritarla, Elisa non ha nessuna voglia di far ritorno per Natale. Appena tornata, però, il suo soggiorno viene reso più sopportabile da Sagoran, un affascinante quanto sfacciato Cavaliere Ramingo appena giunto in città.
Sagoran non è chi dice di essere. La voce che nel mondo dei mortali esiste una Tredicesima Strega si sta spargendo nelle schiere demoniache. Occhi bramosi, puntati su ogni singola famiglia di streghe, aspettano da secoli la nascita di una Strega come Elisa per ottenerne il potere.
Sagoran deve muoversi in fretta se vuole averla per primo.
Elisa ancora non lo sa, ma l’oscurità la sta cercando…
***
LA TREDICESIMA STREGA
COPYRIGHT LUGLIO 2021 LAURA FIAMENGHI
ESTRATTO
Il bosco invaso dalla nebbia era un labirinto gelido di rami e cortecce.
Solo il suo respiro, reso ansante dalla corsa, spezzava il silenzio della notte.
Elisa stava fuggendo.
La belva che l’inseguiva l’aveva quasi raggiunta e non poteva nulla per difendersi.
Impotente.
Il suo potere l’aveva abbandonata.
Scalza e con i vestiti a brandelli, Elisa fuggiva senza fermarsi neppure per controllare che la bestia non l’avesse già raggiunta.
Ormai era vicina. La temperatura aumentava e la brina nel bosco si dissolveva levando una nebbia umida tutt’attorno.
Un latrato feroce la raggiunse e, nella frenesia della fuga, inciampò in una radice, cadendo a terra.
In trappola.
Il respiro caldo dell’enorme essere su di lei le accarezzava la nuca.
Si volse a pancia in su e zanne enormi apparvero a pochi centimetri dal suo volto, aguzze come pugnali.
Il viso della bestia era così grande che non riusciva a scorgerlo per intero. Vide se stessa, affannata e scarmigliata, riflessa in un enorme occhio giallo che la osservava attento…
NOTE EDITORIALI
Ecco un breve riassunto dei libri della serie sino a qui:La Strega e il Cavaliere
– Vol. 1
XXI secolo. La giovane Viola, dotata di poteri paranormali, scopre uno specchio magico in grado di trasportarla 7 secoli addietro nel tempo. Lì, le sue insolite doti hanno un nome chiaro: Stregoneria.
Trasportata nel XIV secolo, dove i signori feudali sono soliti avvalersi dei servigi di streghe e stregoni, Viola scopre la sua vera natura e inizia un percorso di ‘apprendistato’ che le farà trovare anche l’amore, quello vero, capace di valicare le soglie del tempo: Sir Ragnor di Villacorta, il suo cavaliere.
La Figlia del Demone
– Vol. 2
Le cose sono molto cambiate a Villacorta. Il feudo prospera grazie alla magia. La Chiesa ha accordato a Villacorta la sua protezione, facendosi mecenate della Scuola Magica.
Ragnor e Viola hanno avuto due figli: Etan e Elisa. Etan di Offlaga, lo stregone-cavaliere, si trova davanti a un grande dilemma quando gli viene suggerito di sposare Milena di Sassovivo.
Le scelte del cuore non sono mai facili, soprattutto quando Etan, giunto a Sassovivo, incontra una creatura che la Chiesa non approverebbe mai come consorte: un demone. Sparda è la sorella della dolce Milena, cresciuta come una belva, temuta da tutti, dotata di una forza sovraumana. Etan è disposto a tutto per tenersi stretto Sparda, persino stringere un’alleanza con l’individuo più odiato dall’Inquisizione: Zante, l’Alchimista Oscuro, colui che può aiutare lo stregone a conoscere il mondo dei demoni e salvare la sua amata.L’Alchimista Oscuro
– Vol. 3
Anche Milena di Sassovivo, rincuorata dal lieto fine della sorella, decide che non può più fingere di essere la damina delicata che non è. Anche lei è per metà un demone Succubo e ha bisogno di un mentore che le insegni come gestire i suoi poteri. L’unico candidato a tale compito è Zante L’Alchimista Oscuro, un demone come lei che vive tra gli umani fingendosi uno di essi e disprezza gli altri demoni, ma di cui Milena si innamorerà perdutamente.La Tredicesima Strega
– Vol. 4
In arrivo il 20 LUGLIO