5 Libri SPORT Romance da NON PERDERE

Quando il fascino della divisa incontra il merito sportivo, ci sono i protagonisti maschili degli Sport Romance. Ambiziosi, determinati, desiderati da schiere di fans urlanti o compagne di College… A questi libri non manca materiale (e addominali) con cui farci sognare.  

Da anni lo sport è un argomento che spopola tra le lettrici statunitensi e finalmente il fenomeno Sport Romance comincia ad avere il giusto credito in suolo italiano.

In questo articolo vi proporremo cinque libri di autrici italiane e straniere che non si possono perdere se volete avvicinarvi a questo genere letterario. Lasciatevi sedurre dal fascino dell’uomo sportivo. Fare sport fa bene, leggerlo in un romanzo d’amore, anche di più!

1- Il contratto (The Campus Series Vol. 1)

Cominciamo con l’hockey. Al primo posto un CULT per le amanti degli Sport Romance: “Il Contratto” dall’autrice canadese bestseller Elle Kennedy. Il primo libro della serie The Campus Series .

TRAMA del primo libro “IL CONTRATTO“:

Hannah Wells è una studentessa modello. Una di quelle ragazze intelligenti che al college non godono di alcuna popolarità. Ora si è presa una bella cotta per il ragazzo più fico della scuola, ma c’è un problema: per lui Hannah non esiste. Come riuscire a farsi notare? Garrett Graham è un bad boy, ed è anche uno dei ragazzi più popolari della scuola, grazie alle sue imprese sul campo da hockey. Ma le speranze di un grande futuro rischiano di andare in fumo perché i suoi voti sono troppo bassi. Avrebbe bisogno di un aiuto per superare l’esame di fine semestre e poter diventare un giocatore professionista… E allora è naturale che i due stringano un patto. Hannah sarà la tutor di Garrett fino alla fine dell’anno. In cambio, Garrett fingerà di uscire con lei per accrescere la sua fama: a quel punto tutti la noteranno di sicuro. Ma qualcosa va storto e quel bacio in pubblico, tra Hannah e Garrett, non sembra poi così falso…


2 – HOT STUFF

Passiamo ora al Basket, con un libro veramente HOT (il titolo su questo è azzeccatissimo) dell’italianissima Ava Lohan e il suo Malcolm Hillm, star del basket, pronto a portare ‘fuoco’ nel College dove sarà costretto ad allenare una squadra di ‘ragazzine’.

TRAMA del libro “HOT STUFF“:

Malcolm Hill è il temporale. Porta il caos nella mia università, nella mia squadra, nella mia vita. È la stella dei Chicago Thunderstorms, e ha sempre i riflettori puntati addosso. Lo odio. Perché mi sta rovinando l’esistenza. Perché non crede in me e nella mia squadra e mi tratta come una bambina. Perché è troppo attraente e mi distrae. Mi fa desiderare di infilarmi nel suo letto. Mi fa pensare che tutte le regole, alla fine, vanno infrante. Ma sarebbe molto stupido. Io ho diciannove anni. Lui ventotto. Io sono solo una studentessa. Lui è Hot Stuff. Fama, soldi e sesso sono la sua routine. Io sono il capitano della squadra femminile di basket. E Malcolm è il mio nuovo coach.


3 – LA MIA META 

Restiamo in Italia con Roberta Damiano, ma passiamo a uno sport emblema degli USA: il football americano. Thomas Coleman giovane promessa del football, questo sport ce l’ha nel DNA. E’ determinato a farsi notare e diventare un grande come il campione come il padre (di cui già ci eravamo innamorate nell’altro sport romance di Roberta L’ultima meta), ma a farsi notare da Thomas è Alexandra Price una giornalista.

TRAMA del libro “LA MIA META“:

«Ti sei preso una cotta bestiale amico, te lo si legge in faccia» rise Matt che, a quanto pareva,
aveva assistito a tutta la scena.
«Non lo so cos’è, ma la voglio, Matt, e sarà mia.»

Thomas Coleman ha un solo obiettivo: diventare un grande campione come suo padre.
Alexandra Price studia per diventare giornalista e non ha tempo da perdere dietro i ragazzi.
Due mondi opposti, due stili di vita diversi destinati a incrociarsi e non lasciarsi più.
Fra amore, gelosia, rabbia e dolore, prende vita la storia del giovane quarterback Coleman e
dall’anaffettiva Price.


4HEARTS RACE

In questi consigli di lettura a tema sportivo, non potevano mancare i motori. Qui lo sport è la Formula Uno. Il brivido della corsa e il fascino dei piloti, si impreziosiscono della differenza d’età tra i protagonisti nel libro “Hearts Race” di Rebecca Smith.

TRAMA del libro “HEARTS RACE“:

Il cuore corre veloce e hai due possibilità: frenare o continuare la gara, con il rischio di sfracellarti… o di innamorarti sul serio.
Con una famiglia particolare alle spalle, Sunrise non sa cosa sia il vero amore fino a che, con una promessa, Endimyion diventa il protagonista dei suoi sogni e desideri.
Quando è solo una bambina, infatti, le giura che per lei ci sarà, sempre.
E allora perché adesso che è cresciuta, la ignora e la tratta come un fastidio?
Famoso pilota di Formula Uno, senza limiti di velocità sulla pista e nella vita, l’uomo non sopporta la piccola Sunrise. Per quanto lei ci provi e gli tenda la mano, lui non sembra intenzionato a cedere. Non può lasciarla entrare nella sua esistenza, non può mantenere la sua promessa.
Endimyion è un ingranaggio rotto che non le porterebbe altro che guai.
Il problema è che la vita è capricciosa e così la strada che lui tenta di imboccare per allontanarsi dalla ragazza finisce per avvicinarli.
Troppe ombre si addensano sulle loro teste, ma Sunrise è decisa ad abbattere il muro dietro al quale Endimyion si arrocca e lui, magari, riuscirà ad accoglierla nel suo cuore.


5 – JAB: HATE VS LOVE

Last but not least, come dicono in inglese: “JAB: HATE VS LOVE” di Veronica Deanike che ci porta su un ring con il suo Jab e la boxe, in un turbinio di emozioni contrastanti, di violenza di passione, di odio e amore.

TRAMA del libro “JAB: HATE VS LOVE

Quanto sottile può essere il confine tra odio e amore, quanto dolce il sapore della vendetta?
Fino a che punto è in grado di distruggerti?
Lo sa bene Jab, ex pugile nato e cresciuto nel Bronx. Raccolto dalla strada quando era bambino e poi, come un giocattolo rotto, abbandonato tra gli scarti.
Adesso è un uomo e la boxe è la sua vita.
Il passato, invece, è un nome da cancellare: Mina.

Quanto coraggio ci vuole a chiedere scusa, magari per colpe che non ci appartengono del tutto?
Quanta forza richiede guardarsi dentro e capire di aver sbagliato, trovare l’energia per cambiare, per essere felici?
Lo sa bene Mina.
Dello scintillio di Manhattan, dei soldi e del potere, conserva solo il benessere materiale.
La felicità ha un nome che non ha mai scordato e il volto bellissimo del ragazzo a cui ha detto addio dieci anni fa.

Bronx contro Manhattan.
Povertà contro ricchezza.
Sesso contro affetto.
Odio contro amore.

Un amore spezzato ancor prima di nascere.
Una passione ritrovata e consumata come all’interno di un ring, tra finte continue e colpi bassi.

Si aprono le porte del Boxing Club, dove il riscatto ha il profumo di pelle e sudore. Dove lo scontro può essere sleale e, a mandarti al tappeto, è la persona che si ama di più.